Archivi del mese: aprile 2016
TREKKING ESCURSIONISMO 25 04 2106 LA CRESTA DI SERRACOZZO
Si dice che quando sopraggiunge l’esigenza, l’uomo sia stimolato a far lavorare meglio il suo potenziale creativo; ebbene, in mancanza del nostro amato elemento, oggi ci siamo inventati un trekking in stile (quasi) classico, che era stato originariamente concepito “defaticante”, ma che temo che di questo ne sia rimasta solo l’idea.
Un trail concepito dal Guru, che risale integralmente la cresta nord della Valle del Bove fino alla congiunzione con i Pizzi Deneri, di grande impatto paesaggistico, neanche tanto semplice visto lo sviluppo dei suoi 16 km e di un dislivello, sia positivo che negativo, di 1600 m.
La compagnia, oggi più numerosa degli ultimi tempi, ha dato prova di una grinta ed efficienza fisica degna di un cavernicolo ed alla fine non si sono fatti aspettare i meritati encomi, statisticamente si può chiaramente notare che con l’avanzare dell’età si tende a vendere sempre più cara la pelle!!!
Alla prossima, dunque.
Saro Messina
16 04 2016 MOUNTAIN TRAIL RUNNING
Ormai archiviata questa strana e inusualmente breve stagione scialpinistica, in casa Cavernicoli si sente ancora il bisogno di dislivello; e presto fatto, reclutati il Guru ed il Tribuno, lasciamo la parola alle Guru’s miracolose scarpe per un buon trail running.
La location, tra i meravigliosi pini secolari attraverso la pineta Ragabo è tra le migliori del contesto e la giornata, manco a dirlo, è bella anche se la temperatura non proprio primaverile, comincia a minare la mia perfonmance.
Malgrado tutto, i quasi 23 km ed il dislivello di 664 m. confermano una buona condizione fisica del residuo gruppo ed anche del Tribuno, che saggiamente ha accorciato il giro, portando a casa i complimenti degli anziani.
Saro Messina
SCIALPINISMO 02 04 2016 PUNTA LUCIA
Ieri, dopo i messaggi che venivano scambiati sulla chat, visto anche l’andamento climatico più estivo che inizio primaverile, le aspettative erano crollate drasticamente.
Ma la web cam puntata sul versante nord ovest dell’Etna parla chiaro, invito il Guru a non desistere, si va: io, lui e Bandana.
Come tutte le circostanze in cui si ha una scarsa stima di riuscita e soprattutto quando ci si rende conto che la levataccia di oggi ha dato vita ad una tra le più riuscite gite di questa stagione, alla fine il risultato è ancora più esaltante.
Punta Lucia era proprio come si vede dalla web cam, sufficientemente innevato il versante e con una bella neve primaverile che ci ha accompagnati fino a quota 2000.
I 1860 m. di dislivello verticale e i quasi 20 km complessivi portano al primo posto (come performance) il trip odierno. Bisogna sempre avere fiducia nel fiuto degli anziani!!!
Saro Messina