Archivi del mese: gennaio 2016
SCIALPINISMO 28 01 2016 AL CALDO DELLA VALLE DEL BOVE
Dopo essere passati dall’inverno alla primavera inoltrata, ormai ci stiamo quasi abituando a queste bizzarrie climatiche, oggi è stata la volta del canale della Valle del bove “direttissima laghetto”.
Dimenticata la neve farinosa di appena qualche giorno addietro, ci è sembrato di essere stati catapultati, già in gennaio, ad una gita di fine stagione; e come si fa spesso a fine stagione, si è deciso di affrontare un po di ripido, lungo uno dei larghi corridoi più belli del nostro versante est.
L’entrata superiore con il suo balcone a 47 gradi, ha terrorizzato alcuni cavernicoli….ma su questo, si faranno i conti in privato, invece molto bella ed adrenalinica per altri, si è scesi su neve matura con il contorno di una giornata climaticamente “pazzesca”.
Risalita dal canalone della “rina” e bilancio finale assolutamente positivo, ma da ora lo sguardo dovrà essere rivolto necessariamente a nord-ovest.
Saro Messina
VISUALIZZA LA GITA SU MOVESCOUNT
SCIALPINISMO 23 01 2016 E FU ANCORA POLVERE….
Ormai sentiamo il fiato alle spalle, non c’è più tempo, i Cavernicoli devono fare in fretta e cercare pendenze rivolte a nord, dove il gradito dono balcanico sia ancora rimasto autentico. La temuta rimonta anticiclonica è imminente e l’ultimo privilegio deve essere goduto.
Giro completo della Valle del Bove, panorami mozzafiato, 1700 m di dislivello positivo, neve ventata in alto…..ma alla fine, abbiamo ricevuto il nostro premio, che sia un arrivederci e non un addio, e fu ancora polvere….
Saro Messina
VISUALIZZA LA GITA SU MOVESCONT
SCIALPINISMO 21 01 2016 E POLVERE FU….
Voglia il caso….che un gruppo di cavernicoli affamati di neve si vengano a trovare, durante una splendida giornata di gennaio e dopo un periodo di afflusso di clima siberiano, nel momento giusto nel posto giusto….si dia il caso….che il posto sia il canalone della montagnola, il loro luogo sacro di preghiera alla montagna e che questo canale per magici misteriosi motivi, sia pieno di un metro di neve siberiana!!!! E….polvere fu…..non voglio anticiparvi più niente e lascio il campo alle eloquenti immagini foto e video…..
Saro Messina
VISUALIZZA LA GITA SU MOVESCONUNT
SCIALPINISMO 17 01 2016 for out of mind only
Il clamore di questo fine settimana mi sembra un po’ fuori luogo, alla fine, si tratta solo di essere giunti ad un week end di meà gennaio come era sempre stato in passato!!!
A parte questa considerazione, oggi la giornata è stata veramente dura, soprattutto per il vento in fronte che picchiava con particolare energia, tanto da essere costretto ad usare il “diabolik”.
“Virennu facennu”, insieme al Tribuno, siamo riusciti a ritagliarci una full immersion nel gelido mondo del clima siberiano ad un risultato insperato ed a fermarci, non tanto per il clima, quanto per le pelli del Tribuno, vicini al massimo obiettivo oggi raggiungibile; la cima della Montagnola.
Come dice oggi il Guru, la bandiera dei Cavernicoli sventola ancora alta, anche se ad agitarla è un vento ad oltre 60 km orari, una temperatura di -10 ed un wind chill, non da tutti i giorni.
Saro Messina
Visualizza la gita su Movescount
10 01 2016 SCI-CLISMO CAVERNICOLO
Si dice che le circostanze stimolino ed aguzzino l’ingegno; è noto che i cavernicoli non si fermino davanti a nulla….ma è vero anche, che siamo “Alla frutta”.
Ci era giunta notizia di un paio di lontani canaloni sui versanti occidentali, avevano ricevuto una ventina di cm di neve imprevista. Ma stiamo parlando di ore di cammino, solo di avvicinamento al nevaio!! Niente problemi, ecco che un provvidenziale mezzo a due ruote ci viene in aiuto; detto fatto, SuperT risponde all’appello.
Come nella più classica gita di fine stagione, con un mese di maggio travestito da gennaio, riviviamo un’esperienza entusiasmante che, personalmente, avevo fatto solo una volta in precedenza.
Malgrado il caldo in basso, una contessa incappuccia le alte quote e ci costringe a fermare la risalita a quota 2700, niente male, poca neve ma portante e veloce da vita a ottime curve sull’impossibile.
Ed adesso? Non è finita, in sella alla bici per un altro breve dislivello in salita fino al passo di M.te Fornello, dopo, si esulta all’impresa.
Saro Messina
Visualizza la gita su MOVESCOUNT