Archivi del mese: novembre 2015
SCIALPINISMO 28 11 2015 THE OPENING DAY
Oggi, magia del bianco, ci ritroviamo più numerosi all’appuntamento ai piedi della Montagnola, finalmente, anche Pelliccia è di nuovo con noi.
Dopo lo scetticismo del giorno precedente, oramai il “giorno dell’apertura” è cosa certa e malgrado il ventaccio dei giorni scorsi abbia disperso gran parte della neve caduta, oggi riusciremo a calzare gli sci dalla strada.
Dopo essere giunti a quota 2520, ci accorgiamo che il canalone è bello in alto ma oltre il dosso troppe incertezze si potrebbero celare e quindi decidiamo di tirare dritto per Torre del Filosofo, dove la situazione appare già buona a vista.
Ci fermiamo in cima (2920) ad uno dei crateri che formano la recente bottoniera che da Pian del lago congiunte a Torre del filosofo, devo ammettere che la vista è inaspettamente meravigliosa.
Nelle zone riparate dagli impetuosi venti occidentali, la neve è eccellente e ci godiamo le nostre prime curve, qualche passaggio troppo scoperto più in basso, ma riusciremo ugualmente a sciare fino alla quota di 2100 m., togliendoci anche lo sfizio di firmare il canalone degli svizzeri in piena esposizione sud, ancora prima che l’inverno meteorologico sia iniziato.
Buon Opening day a tutti i Cavernicoli.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dettagli della gita
SPEED TREKKING 21 11 2105 SERRA DELL ACQUA
Oggi, al “Piano del vescovo”, mi sarei aspettato un numero di cavernicoli più numeroso, almeno il grande Kairo oppure Maurizio che ci aveva dato per scontata la sua presenza; i pur meravigliosi colori autunnali delle serre, evidentemente non attraggono quanto il candido bianco della neve.
Il giro era programmato per raggiungere il canalone della Rina e poi in giù verso la “Valle del bove”, il nostro amato santuario poi discenderne il fondo della valle per richiudere il cerchio lungo la zona dell’acquarocca.
Non si è fatto i conti però con il forte vento occidentale, che oggi turba la tranquillità della zona.
Dopo aver disceso il coloratissimo canalone dei faggi, pur trovandoci in fondo alla valle, un forte vento ci costringe a rivedere i nostri piani e tentare di fare un giro sulle serre che ci sovrastano.
L’idea, alla fine si è rivelata buona e in un ambiente totalmente autunnale, ci siamo goduti i ripidi canali che caratterizzano la zona aggiungendo adrenalina dovendo affrontare qualche passaggio più esposto e pensando di poterci spostare temporalmente di qualche settimana immaginandoli innevati come ognuno di noi, in cuor proprio, sicuramente sogna.
Saro Messina
VISUALIZZA SU MOVESTOUNT I DETTAGLI DELLA GITA
SPEED TREKKING 14 11 2015 LA SELLA DEL PASSAGGIO
Dopo la delusione dell’ultima grossa ondata di maltempo, che ha relegato le prime nevicate solamente alle alte quote, i Cavernicoli ricominciano con il loro trekking.
Oggi, “gitona” da 1500 m. di disl. Verticale con la novità di un nuovo adepto, anche se di vecchia conoscenza: Maurizio.
All’appuntamento i soliti anziani, il resto del gruppo sembra essere scomparso dalla scena, speriamo sia solo una nostra impressione.
In basso il cielo è grigio e si respira una densa fastidiosa umidità, man mano che si sale sembra di aver cambiato stagione, il cielo è limpido e una fantastica luminosità esalta le bellezze del nostro Vulcano.
Iniziamo a camminare in quattro, da quota 1850, ai piedi della schiena dell’asino.
Il passo è veloce e dopo aver fatto visita alla punta della Montagnola, ci affrettiamo in direzione Torre del Filosofo.
Incontriamo un escursionista solitario, che salutiamo e con cui scambiamo quattro chiacchiere; adesso è ora di cercare la nostra “porta del passaggio” verso Nord.
Complice una giornata con totale assenza di vento e l’aiuto del nostro Maurizio, che in virtù della carica di Guida Alpina che riveste, ci consente l’accesso alle alte quote, infine riusciamo a trovarci davanti il tanto sperato passaggio che finalmente possa permetterci di traversare da sud a nord.
Rientriamo soddisfatti del risultato, mentre Maurizio promette futura fedeltà ai cavernicoli e così facendo, alzando inevitabilmente la media dell’età…..alla fine, meglio buoni….anche se stagionati.
Saro Messina
VISUALIZZA SU MOVESCOUNT I DETTAGLI DELLA GITA