Archivi del mese: settembre 2015
SPEED TREKKING 26 09 2015 IL TOUR DELLA MONTAGNOLA
Oggi, tour completo del versante sud del Vulcano; protagonisti oltre il sottoscritto, il Guru e Kkiumma, insomma il 75 per cento dei rappresentanti degli over 50 Cavernicoli.
Un itinerario tratto dall’archivio dello scialpinismo, che unisce lo splendido panorama della risalita della schiena dell’asino con arrivo in punta, alla bellissima discesa dei canali dell’inviolabile e degli Svizzeri fino al piazzale del Sapienza.
La nebbiolina che sale sempre più fitta ci costringe, in questo caso, a velocizzare le poche soste e a chiudere l’intero percorso in meno di due ore, in altri tempi sarebbe stato impensabile.
La prima boccata d’aria “d’alta quota”, dopo la sosta estiva, ci mostra che la nostra condizione fisica è buona e non ci crea alcun pensiero nell’affrontare questa prossima stagione di scialpinismo che si appresta ad arrivare. L’autunno è gia nell’aria ed il tempo di discesa di 18.46 min, dalla cima della Montagnola (2640) all’asfalto del piazzale di Nicolosi Nord (1900) ci meraviglia e ci lusinga, lasciandoci ancora nel dubbio se ai nostri piedi ci fossero solo delle scarpe da running o qualcos’altro.
Saro Messina
Visualizza su MOVESCOUNT i dettagli della gita
TREKKING 17 18 settembre 2015 I Signori dell anello
Non riusciamo più a rinunciare ad uno fra i più belli trekking che il versante settentrionale dell’Etna può offrire, ed è per questo motivo, che questi due giorni in totale libertà, per i Cavernicoli sono diventati ormai un appuntamento da non perdere.
Un anello di oltre 20 km che ci ricorda, ogni fine estate, la nostra vera indole; quella del sentirsi liberi ed in balia della natura, quella dei Cavernicoli.
Insieme a Kairo, che non mostra mai titubanze davanti a queste proposte, abbiamo iniziato il nostro giro di prima mattina, avendo parcheggiato l’auto a 1200 m in zona “Nave”. Lui, questa volta, è sprovvisto (volutamente) di tutto, complice il clima assolutamente estivo, anche della tenda.
La salita, con zaino completo, si fa sentire lungo i primi 800 m di dislivello, ma l’idea di trovarci, tra poche ore,nella rigogliosa isola verdeggiante della “Dagala dell’orso”, ci fa dimenticare tutto.
All’imbrunire, Kairo allestisce un fuoco e subito dopo riceviamo la gradita notizia che Kapukiumma ed il Guru, sono in risalita verso le nostre tracce, bene; le costolette di agnello non mancano, il vino si farà bastare, formaggi e verdure sono abbastanza.
Bella impresa per i due “over 50”, risalita da record ma ancor di più discesa notturna non propriamente su terreni facili, Complimenti!!
Durante la notte, mi rendo conto che le tre ore di assaggini, costicine e funghi arrosto mi stanno provocando un sonno “non propriamente tranquillo”, mentre Kairo all’addiaccio, gode del suo cielo stellato.
La mattina seguente, si prosegue verso la famosa “grotta del gelo”, dove è stato fissato l’appuntamento con Meteo, che risale da Piano Provenzana insieme a due escursioniste. L’incontro con Meteo è sempre una grande occasione di festa e buon umore, nel contempo conosciamo anche Maria e Fiammetta (from Torino) che manifestano grande soddisfazione nel trovarsi sull’Etna, oltretutto in un posto molto fuori mano rispetto ai classici circuiti turistici.
E’ già pomeriggio e senza neanche accorgerci è ora di rientrare verso la casermetta di M.te Spagnolo e proseguire per la Nave……un’idea ci balena veloce nella mente…..ci guardiamo negli occhi e poi…..facendo finta di non capire, proseguiamo la nostra strada verso il ritorno.
Saro Messina