Archivi del mese: gennaio 2015
SCIALPINISMO 29 01 2015 la direttissima laghetto (integrale)
Il vento da ponente comincia a non darci alcuna tregua e ogni giorno ai nostri occhi appaiono nuvoloni di preziosa neve farinosa che scanisce nell’aria.
Gli unici canali rimasti illesi da questo tragico evento naturale, appaiono quelli che si affacciano sulla Valle del bove, in esposizione est. Non stiamo parlando di poco!!! da giorni ormai, i miei occhi e quelli del Guru si incrociano, trasmettendo celati messaggi di approvazione riguardo l’argomento. Malgrado sia metà settimana, sentiamo che il momento è arrivato; giornata splendida, assenza di vento e soprattutto ultima finestra prima del previsto ciclone atlantico che ci spazzolerà energicamente per parecchi giorni.
Nessuna pianificazione è necessaria, già sappiamo dove dobbiamo andare….al massimo si dovrà decidere se scendere la direttissima o il successivo, ai confini con le serre di Giannicola ma poco importa.
L’attacco, volendolo sciare integralmente, ricorda immagini di sci ripido…ma l’adrenalina rientra immediatamente, perchè si tratta solo di un piccolo tratto. Il Guru, complice anche una nuova attrezzatura inaugurata proprio oggi, sembra ora poco fluido ma superato il muro so che si scioglierà, come lui sa fare.
Il canale rappresenta l’ideale per lo sciatore, pendenza continua e sostenuta, contesto naturale….oserei dire unico, ci saremmo aspettati una qualita di neve più omogenea…..ma questo avrebbe voluto dire: voto 10 e tutto non si puà sempre avere nella vita.
Saro Messina
Visualizza i dettagli tecnici della gita su MOVESCOUNT
Scialpinismo 24 01 2015 il canalone della rina
Non appena sull’Etna arriva un po’ di bianco, subito i cavernicoli riescono ad articolare gite di alta qualità. E’ il caso di questa mattina di gennaio, quando ai pochi centimetri a cui si era abituati ultimamente, è apparso un Vulcano con una livrea più consona al periodo.
All’appuntamento eravamo tutti convinti che oggi avremmo sciato un canalone dei Pizzi Deneri, nient’affatto!! Il mio sguardo si è subito incrociato con quello del Guru e subito ho capito che anche lui aveva sbirciato attraverso quella spicchio di prospettiva rivolta verso “u canaluni da rina”.
Nessuna parola in più, dietro front, tutti a bordo alla volta del fianco sud della Montagnola.
Non un filo di vento, già sull’Etna questo è un notevole segnale di vittoria, si sale decisi verso il bordo della schiena dell’asino ed il nostro obiettivo appare chiaro. A godere dei piaceri dei tanti centimetri di accumulo di neve nuova in valle, c’e’ anche il Tribuno, tirato giù dal letto dalle sacre moine del Guru, c’e’ SuperT, malconcio per via di un danno muscolare al polpaccio, oggi protagonista di una prova (a detta del sottoscritto) “come i vecchi tempi”, e c’e’ anche Vincenzo (Non Pelliccia) che ancora non riesce a togliersi di bocca lo stupore e la meraviglia di quello a cui ha assistito stamane.
Una gita particolarmente cara al sottoscritto, quest’anno inusualmente mai effettuata, per via della carenti condizioni e che tuttavia oggi ci ha ricordato che basta una nevicata e “a Muntagna” diventa quel paradiso dello scialpinismo di sempre.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dati tecnici della gita
Scialpinismo 02 03 01 2015 buon anno powder
Stavolta, i fortunati cavernicoli che hanno potuto godere di due giorni di VERA neve, possono raccontare di fantastiche discese su neve di incredibile qualità, per essere più chiari, di quelle discese regolari e sopratutto con qualità di neve omogenea, lungo tutto il dislivello di discesa.
Perchè sull’Etna, si è abituati a nevi in continuo cambiamento e di conseguenza difficili da affrontare con la dovuta tranquillità di sciata.
Per questa occasione, è assolutamente da sottolineare la prestazione di un Tribuno scatenato, alla guida dei suoi nuovi attrezzi…..a questo punto, direi miracolosi!!!
E che dire, di un neo-babbo Lapunaru ed un Kapukiumma super, volare su sci più simili a tavole da surf?
Oggi, dopo circa 2300 m. di disl positivo effettuato ed altrettanto negativo, temperature sempre abbondantemente sotto lo zero, 24 km percorsi, tutti noi, stregati da atmosfere atipiche e da fantastiche discese, possiamo raccontare di due giorni di sci con caratteristiche poco mediterranee ma con una vista mare sempre strepitosa ed unica, a volerci ricordare di essere pur sempre nella camaleontica terra di Sicilia.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dettagli della gita