Archivi del mese: dicembre 2014
Scialpinismo 30 12 2014 improvviso inverno
Sembrerebbe proprio che l’inverno si sia fatto vivo anche dalle nostre parti. Tutti sono in stato d’allerta, non sapendo che questa circostanza rispecchierebbe il quasi normale andamento climatico del periodo.
Semplicemente, non si era più abitutati ad assistere a situazioni invernali.
Malgrado le aspettative dei cavernicoli siano alte, saliamo di buon mattino su un modesto strato di neve fresca, ma visto gli ultimi avvenimenti, nessuno si azzarda a lamentarsi.
Riusciamo anche a fare una passeggiatina tra gli scenari infernali del cratere del piano, ma gli speroni lavici delle ultime eruzioni e i placconi di ghiaccio scuro, ci convincono che sarebbe meglio cercare fortuna più in basso.
Ebbene riceviamo il nostro premio; i 30 cm.di fresca che coprono il fianco sud della montagnola ci appagano pienamente, la visibilità è minima ma l’entusiasmo e la voglia di neve fresca ci regalano magnifiche curve su un versante sud che raramente regala sciate su nevi così farinose.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dettagli della gita
Scialpinismo 24 12 2014 calma piatta il secondo dono di Natale
In occasione della bella festa cavernicola, tra fumi di alcool e scacciate poco dietetiche, Ci eravamo lasciati con un appuntamento al solito posto e alla stessa ora. Nel congedarci, poca convinzione, fino a quando il solito Guru, colto da una sua solita ispirazione…..conferma tutto, assicurando l’ennesimo successo sulla neve.
Nel frattempo calma piatta, i vapori salgono perpendicolari sui grandi coni sommitali, una quiete surreale circonda la nostra decima gita con gli sci.
La situazione appare stagnante, solito clima e la poca neve sembra essersi mantenuta intatta.
In salita, questa mattina variamo la direzione; insieme al Kapukiumma, Guru e Kairo, decidiamo di lucidare un tantino le punte dei nostri ramponi e decidiamo di risalire lungo la parete settentrionale dei Pizzi Deneri, su un discreto ghiaccio bruno. Il risultato è molto appagante e le atmosfere entusiasmanti, cominciamo a pregustare la profezia del Guru.
Tutto si conclude con un tour completo dei crateri e sciata sul fianco orientale del Nord/Est; un’ennesima giornata strepitosa trascorsa durante un’ennesima giornata di clima stagnante, con un Kairo rinato ed un gruppeto entusiasta, che guarda speranzoso all’imminente arrivo di Ivan.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dettagli tecnici della gita
Visualizza su Movescount i dettagli tecnici della gita
Scialpinismo 24 12 2014 calma piatta il secondo dono di Natale
In occasione della bella festa cavernicola, tra fumi di alcool e scacciate poco dietetiche, Ci eravamo lasciati con un appuntamento al solito posto e alla stessa ora. Nel congedarci, poca convinzione, fino a quando il solito Guru, colto da una sua solita ispirazione…..conferma tutto, assicurando l’ennesimo successo sulla neve.
Nel frattempo calma piatta, i vapori salgono perpendicolari sui grandi coni sommitali, una quiete surreale circonda la nostra decima gita con gli sci.
La situazione appare stagnante, solito clima e la poca neve sembra essersi mantenuta intatta.
In salita, questa mattina variamo la direzione; insieme al Kapukiumma, Guru e Kairo, decidiamo di lucidare un tantino le punte dei nostri ramponi e decidiamo di risalire lungo la parete settentrionale dei Pizzi Deneri, su un discreto ghiaccio bruno. Il risultato è molto appagante e le atmosfere entusiasmanti, cominciamo a pregustare la profezia del Guru.
Tutto si conclude con un tour completo dei crateri e sciata sul fianco orientale del Nord/Est; un’ennesima giornata strepitosa trascorsa durante un’ennesima giornata di clima stagnante, con un Kairo rinato ed un gruppeto entusiasta, che guarda speranzoso all’imminente arrivo di Ivan.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dettagli tecnici della gita
Scialpinismo 20 12 2014 il primo dono di Natale
Questa incredibile stagione, continua a presentarci scenari chiaramente inverosimili.
Se da un lato, i connotati climatici lasciano pensare ad una piena primavera, dall’altra una strana combinazione di eventi meteorologici che non ubbidiscono ad alcun modello matematico in materia, ci forniscono lo strato bianco necessario a ricavare delle gite, onestamente di sufficiente livello.
Ormai si scia su tutto, basta un sottile strato e un canale dove mettere gli sci, tanto la neve tiene sempre bene. Il Guru, illuminato da energie paranormali, anche nelle situazione più disperate, sentenzia: domani si scia, e così puntualmente succede.
Una leggera porzione di ossigeno, ci viene erogata a cadenza settimanale, i Cavernicoli riescono a sopravvivere e a portare avanti la loro eroica stagione, con nove gite e oltre 10.000 m. di dislivello all’attivo ad oggi, speriamo che il flusso dell’ossigeno non si interrompa.
Saro Messina
Visualizza su Movescount i dati tecnici della gita
Scialpinismo 13 12 2014 una giornata inaspettata
Ancora una volta, quando si vive una situazione in cui la prossima gita sembra essere sempre un miracolo da inventare, i Cavernicoli riescono a fare centro.
Scarpe da mountain run, già ai piedi, dopo una breve fiutata all’aria, tutto ribaltato; una irresistibile forza mi chiama verso l’alto: h.8,30, ragazzi aspettatemi arrivo subito!!!
La giornata è troppo bella e luminosa, i vapori delle bocche salgono perpendicolari sull’Etna; una circostanza simile capita veramente di rado.
Ci accorgiamo con sommo stupore, che malgrado i connotati primaverili, la neve è poco variata ed in superficie appare un nuovo strato di neve farinosa.
Oggi ci sono anche C.Bandana e Claudio, che inaugurano la loro stagione. Tutto va per il meglio, si scia su neve invernale (non chiedetemi come sia possibile), 1123 m.di disl.compiuto, Kairo si prende la sua rivincita e esorcizza il temuto canale…speriamo che si possa continuare così.
Saro Messina
VISUALIZZA SU MOVESCOUNT I DATI DELLA GITA ODIERNA
Scialpinismo 11 12 2014 su qualche cm di neve
Cosa importa se, per muoverci in ambienti di alta montagna, ci avvaliamo solamente sui nostri scarponi, oppure utilizziamo le ciaspole o gli sci o altri attrezzi!!! l’importante è condividere dei momenti ristoratori con un superbo ambiente naturale, sentire il tuo corpo….il cuore pulsare veloce, le gocce di sudore ghiacciare sulla fronte; insomma….l’importante è stare in montagna.
Sono stato indeciso fino a stamattina, la neve è veramente poca, solo una spolverata; alla fine ho pensato che, in ogni caso, avrei fatto qualcosa e respirato “aria sottile”.
Il pensare addirittura di aver potuto sciare per gran parte l’itinerario di oggi, non mi sembra ancora realtà!! E’ vero sono principalmente uno sciatore ed il primo impulso è inforcare gli sci. Malgrado tutto oggi sono riuscito nel mio principale intento e a tirare il coniglio dal cilindro!! 1030 m.di disl.sugli sci e pochi cm di neve sotto…..ancora in attesa che l’inverno si faccia vivo.
Saro Messina
ANALIZZA I DETTAGLI DELLA GITA SU MOVESCOUNT